Workshop Frontiers of Interaction e JoinPad in collaborazione con Epson: Augmented Reality per Moverio

 

Workshop Frontiers of Interaction e JoinPad
in collaborazione con Epson:
Augmented Reality per Moverio

Quando la realtà aumentata entra nella vita di tutti i giorni.

 

Cinisello Balsamo, 6 agosto 2014 Pensare e progettare un’applicazione di realtà virtuale da usare con gli smart glass Epson Moverio. La sfida è stata lanciata nel workshop organizzato da Frontiers of Interaction – società che organizza e promuove eventi dedicati al digitale – e Joinpad, società italiana che opera nel settore della realtà aumentata, in collaborazione con Epson, e tenutosi di recente al Talent Garden di Milano. A raccoglierla gli oltre 30 partecipanti che hanno vinto la sfida realizzando il nucleo funzionante di ben 7 applicazioni che spaziano dal punto vendita all’insegnamento, dalle lingue ai giochi, sino ad arrivare alla organizzazione del lavoro di magazzino.

 

L’incontro organizzato presso TAG di Milano, co-working e vero e proprio campus dell’innovazione digitale, era strutturato in due parti: una teorica, volta a fornire una panoramica completa delle potenzialità della realtà aumentata, delle infrastrutture e dell’economia sottostante, ed una pratica, per trasferire le conoscenze necessarie alla corretta progettazione delle applicazioni.

 

Carla Conca, Business Manager Visual Instruments di Epson Italia, ha dichiarato: “La realtà aumentata potrà cambiare molte delle nostre attività quotidiane perché ci permetterà di avere informazioni in tempo reale capaci di rendere più semplici e immediate operazioni complesse (ad esempio attività di manutenzione), più interessati esperienze di formazione, e più ricche, attività ludiche (come il videogioco) o di svago (turismo o visite culturali). Epson Moverio BT-200, oggi, è l’unico smart glass che a un prezzo accessibile  permette di fruire della realtà aumentata. E gli sviluppatori che hanno partecipato al workshop hanno dimostrato che le potenzialità dei Moverio BT-200 possono essere molteplici e applicate a più destinazioni d’uso e ambiti, nella vita di tutti i giorni.”

 

Proprio per supportare gli sviluppatori e la loro attività, Epson ha creato un sito web ad essi dedicato (http://www.epson.it/it/it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/overview/12411/developer-area), mentre in seguito sarà disponibile un sito per tutti coloro che vorranno scaricare app da utilizzare su Moverio.  

 

Il risultato del workshop: 7 applicazioni per vivere una nuova quotidianità.

I sette diversi gruppi che hanno lavorato alle app per Moverio BT-200 di lavoro hanno avuto a disposizione 3 ore per pensare e definire le linee generali di  altrettante applicazioni AR, tenendo ben presenti le regole base per un buon lavoro di sviluppo: accessibilità, intuitività, feedback. La fantasia e le capacità tecniche degli sviluppatori hanno permesso di mettere a punto la struttura base, ma perfettamente funzionante, di progetti che possono trovare applicabilità in differenti ambiti:

·      retailer/shopping – “La spesa in 5 minuti aiutati dai Moverio”;

·      logistica – “Velocizzare lo stoccaggio pacchi in magazzino con i Moverio”;

·      cucina – “Per Expo2015 vieni a cucinare italiano con i Moverio”;

·      gaming/social – “Caccia alla birra nel centro commerciale coi Moverio, strumento non di isolamento, ma social AR”;

·      turismo/social – “Tripster, il turismo social per navigare lungo percorsi già tracciati da altri con Moverio AR”;

·      education – “SmarTeacher, l'insegnante tech che con i Moverio sfida i ragazzi a trovare punti di interesse”;

·      education – “SmemoRandom per chi soffre di disnomia o non ricorda parole nella lingua che sta studiando. Moverio li aiuta”.

 

 

Gruppo Epson

Epson è leader mondiale nell'innovazione con soluzioni che superano le aspettative dei clienti in mercati diversi quali ufficio, casa, retail e industria. La gamma dei prodotti Epson comprende stampanti inkjet, meccanismi di stampa, videoproiettori 3LCD così come robot industriali, visori e sensori, e si basa su tecnologie proprietarie che garantiscono compattezza, riduzione dei consumi energetici e affidabilità elevata.

 

Con capogruppo Seiko Epson Corporation che ha sede in Giappone, il Gruppo Epson conta oltre 73.000 dipendenti in 94 società nel mondo ed è orgoglioso di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente naturale globale e di sostenere le comunità locali nelle quali opera.

http://global.epson.com

 

Epson Europe

Epson Europe B.V., con sede ad Amsterdam, è il quartier generale regionale del Gruppo per Europa, Medio Oriente, Russia e Africa. Con una forza lavoro di 1.700 dipendenti, le vendite di Epson Europa, per l’anno fiscale 2013, hanno raggiunto i 1.517 milioni di euro. http://www.epson.eu

 

Environmental Vision 2050  

http://eco.epson.com/

 

Epson Italia
Epson Italia, sales company nazionale, per l’anno fiscale 2013 ha registrato un fatturato di oltre 200 milioni di Euro e impiega circa 150 persone. www.epson.it

 

 

 Per ulteriori informazioni:

 

Epson Italia
Silvia Carena – PR Manager
tel. 02.66.03.21
silvia_carena@epson.it
Via Viganò De Vizzi, 93/95
Cinisello Balsamo (MI)
www.epson.it

Attitudo
Giuseppe Turri

tel. 0362.18.29.080 – 335.73.90.945
giuseppe.turri@attitudo.it
Corso Italia 54
Bovisio Masciago (MB)
www.attitudo.it

 

Categorie: Sala stampa

Share This Story!

Informazioni sull'autore/i

Silvia Carena
Silvia Carena
PR Manager
Data di pubblicazione:
06.08.2014