Tre quarti degli insegnanti vogliono trarre il massimo vantaggio dalle tecnologie a loro disposizione

Secondo quanto emerso da una ricerca, il 73% 1 degli insegnanti desidera sapere come trarre maggiore vantaggio dalla tecnologia già implementata presso l’istituto. Per rispondere a questa domanda, Epson ha pubblicato un nuovo report dal titolo "Le nuove frontiere dell'istruzione"in cui vengono discussi gli aspetti tecnologici alla base del sistema educativo, focalizzando l'attenzione su quello che i ricercatori chiamano “l'instructional core”.

Secondo questo approccio, per migliorare il rendimento degli studenti, la tecnologia dovrebbe concentrarsi su un unico obiettivo, ovvero aumentare le interazioni tra insegnanti e studenti in relazione ai materiali didattici.

Per farlo, gli insegnanti potrebbero semplicemente utilizzare un moderno videoproiettore ad alta luminosità o un display interattivo per presentare i contenuti agli studenti, favorendo il loro coinvolgimento e la pratica. Infatti, l'89% 2 dei docenti concorda sull'importanza di offrire un'esperienza visiva migliore attraverso apparecchiature di proiezione.

 

Il report illustra come gli insegnanti possano aumentare la qualità dell'istruzione, favorire l'apprendimento personalizzato, estendere le opportunità per fare pratica e aumentare il coinvolgimento degli studenti utilizzando tecnologie semplici, spesso già disponibili a scuola, ad esempio videoproiettori, stampanti, display interattivi e scanner.

A tale proposito, Sarah Henkelmann-Hillebrand di Epson ha dichiarato: "Le scuole dispongono di numerose tecnologie, ma non è facile sfruttarle al meglio. Dobbiamo tornare alle basi e concentrarci sull'”instructional core”. Questo concetto non è nuovo, ma viene spesso dimenticato. È incredibilmente semplice e spiega come utilizzare la tecnologia esistente. Il nostro report fornisce suggerimenti pratici per metterlo in atto".

 

– FINE –

Categorie: Sala stampaEtichette:

Share This Story!

Informazioni sull'autore/i

Silvia Carena
Silvia Carena
PR Manager
Data di pubblicazione:
15.12.2023