EPSON SOSTIENE IL GIOVANE DESIGNER RICHARD QUINN

In un settore creativo, innovativo e affollato come quello della moda, stilisti e designer devono andare oltre i limiti e sfruttare al meglio ogni opportunità, soprattutto se si vuole emergere e lasciare il segno. Da sempre sostenitrice delle persone e delle aziende che portano innovazione attraverso le tecnologie di stampa, Epson aiuta i talenti a trovare il loro posto nel mondo della moda e del design.

Richard Quinn esordisce nel mondo della moda nel 2016 con la sua sfilata di diploma presso la Central Saint Martins di Londra, suscitando grande entusiasmo tra il pubblico. A questo primo successo seguono la vittoria dell'H&M Design Award 2017, l'apparizione su Vogue, le pose su Instagram della top model Adwoa Aboah vestita con le sue creazioni e il riconoscimento come influencer culturale da parte del Sunday Times e della rivista Dazed, oltre che come designer "da non perdere di vista" da parte del British Fashion Council. Dopo aver utilizzato una stampa di Liberty London per la sua collezione, Richard viene notato proprio da James Millar, il direttore creativo del noto negozio londinese. Da quel momento in poi, anche con l'aiuto dell'esperienza di Epson e delle sue tecnologie per la stampa a sublimazione, il talentuoso Richard conosce una vera e propria ascesa.

Richard Quinn Print Studio: il luogo dove tutto ha inizio

Presso il suo studio di Londra, concepito come hub creativo dove lavorare ed esplorare, Richard ha scelto di installare una stampante a sublimazione di largo formato Epson SureColor SC-F9200. Grazie a questa stampante digitale, insieme ad alcune linee di stampanti serigrafiche manuali, Richard crea e produce integralmente le sue incredibili collezioni tessili, dalla bozza iniziale fino all'uscita in passerella.

Richard disegna, stampa e cuce le sue creazioni di alta moda nello studio di Peckham, basato essenzialmente sul concetto di "accesso libero": qui studenti, designer emergenti e stilisti affermati possono infatti partecipare a workshop o sfruttare le strutture e gli spazi messi a disposizione, il tutto a un prezzo davvero accessibile. Insieme al suo team, Richard offre consulenza sulle varie tecniche di stampa, sui colori dye, sui tessuti e sui materiali in un ambiente aperto dove tutti imparano da tutti, come dimostrato anche dalla stretta partnership tra Richard ed Epson: Epson spiega a Richard come sfruttare al meglio la flessibilità della stampante SureColor SC-F9200, imparando a spingersi oltre i limiti nel settore della moda con i consigli del giovane designer.

"È davvero interessante vedere come Richard e il suo team sperimentino con la stampante SureColor e con nuovi tessuti o substrati al fine di creare straordinari capi di alta moda o prêt-à-porter", ha dichiarato Heather Kendle, Market Development Manager di Epson Europe. "Con la sua flessibilità ed efficienza, la sublimazione digitale resa possibile dalle stampanti Epson sta rapidamente diventando una tecnica consolidata nel campo della moda."

SureColor SC-F9200 in primo piano

Affidabile e facile da utilizzare, SureColor SC-F9200 e la sua capacità di stampare su numerosi tessuti con caratteristiche diverse hanno permesso a Richard di creare una collezione di stampe dai colori nitidi e brillanti, con pezzi addirittura stampati su pellicola.

"Apprezzo molto la stampante SureColor, perché consente di stampare sui tessuti garantendo risultati di altissima qualità", ha dichiarato Richard. "Ho usato le stampanti Epson anche alla Central St. Martins per realizzare la collezione con cui mi sono diplomato e volevo a tutti i costi averne una qui anche nel mio studio per creare a ciclo continuo stampe dai colori brillanti, in grado di esaltare tutti i dettagli e le texture. Grazie a questa soluzione flessibile, posso sperimentare liberamente nuovi substrati e utilizzare tessuti diversi. È bello poter realizzare un motivo, stamparlo e creare un outfit – qui nel mio studio e in poche ore."

London Fashion Week

Al di fuori del suo studio, Richard ha utilizzato le stampanti Epson anche per l'allestimento di un set durante il famoso Port Eliot Festival in Cornovaglia e per realizzare i capi della sua collezione Primavera Estate 2018, presentati in passerella in occasione della London Fashion Week.

Il Port Eliot Festival, evento culturale estivo che celebra moda, musica, arte, letteratura e cibo, ha permesso a Richard di presentare in modo alternativo le sue creazioni, inserendole in un contesto diverso. Stiamo parlando del "Wardrobe Department", una sorta di salotto che ha ospitato interviste con giovani talenti creativi e grandi designer. Lo spazio è stato completamente allestito da Richard utilizzando le stampanti SureColor SC-F9200 e SureColor SC-SC80600 di Epson. Il divano e la poltrona al centro della scena, prodotti da Parker Knoll, sono stati rivestiti da John Lewis con i tessuti disegnati e stampati da Richard.

"Predisporre le varie superfici per il set e creare tessuti appropriati non è un'impresa da poco, quindi all'inizio ero un po' timoroso. Le stampanti Epson hanno però semplificato notevolmente il lavoro, riducendo anche tempi e costi grazie alla loro facilità di utilizzo e alla possibilità di stampare su più substrati", ha dichiarato Richard. "I miei motivi e le mie stampe sono la massima espressione del colore e la tecnologia Epson mi ha permesso di ottenere le tonalità Pantone desiderate su qualsiasi supporto. La stampante SureColor SC-F9200 si è rivelata efficiente anche per la tappezzeria, e non solo per i tessuti moda. È stato un vero successo. Grazie all'opzione 4+30, siamo riusciti a rendere luminose e brillanti anche le stampe sui velluti, nonostante lo spessore. I mobili di Parker Knoll erano davvero pop!"

In seguito al Port Eliot Festival, Richard ha partecipato a settembre alla London Fashion Week, occasione in cui ha presentato la sua nuova collezione Primavera Estate 2018 all'interno di Liberty, noto negozio londinese di tessuti e articoli di lusso per la casa. Le creazioni realizzate per la settimana della moda reinventano in chiave moderna le stampe vintage di Liberty London e sono state tutte prodotte presso lo studio di Richard nel quartiere di Peckham utilizzando la stampante Epson SureColor SC-F9200. Abiti, cappotti, guanti, stivali e borse hanno catturato la scena con i loro mordaci motivi floreali retrò in perfetto stile hyper-graphic, stampati su vari materiali. Tessuti elasticizzati, lycra con texture scintillanti, jersey, raso Premier Textiles e pellicole in PET (Mylar) hanno conferito alle iconiche stampe di Liberty un chiaro tocco di modernità. Della collezione fa anche parte la borsa Iphis di Liberty London, un articolo in edizione limitata disegnato da Richard in collaborazione con James Millar, disponibile nel 2018.

"La stampante a sublimazione SureColor ci ha permesso di sperimentare nuovi materiali, tra cui i tessuti con paillettes. I risultati ottenuti sono davvero interessanti", ha affermato Richard. "Individuare e provare nuove tecniche di stampa digitale fa parte del nostro lavoro ed è un'attività a cui dedichiamo molto tempo. Scopriamo effetti sempre nuovi, spesso fonte di ispirazione per i nostri capi e accessori."

Oltre a stampare e produrre la collezione Primavera Estate 2018 di Richard Quinn, il team del suo studio londinese ha anche stampato i tessuti per le collezioni di Dilara Findikoglu, Charles Jeffery, Supriya Lele, Sean Ux e Mimi Wade presentate alla London Fashion Week.

Un anno di successi

Il 2017 è stato un anno intenso per Richard Quinn. E il futuro si prospetta altrettanto entusiasmante grazie ai vantaggi offerti dalla stampa digitale, che aprirà nuove strade e consentirà al nostro giovane stilista di assumere il pieno controllo della produzione. "Lo studio è stato aperto solo per pochi mesi, ma sono già molti i designer che desiderano stampare qui i loro tessuti utilizzando le nostre stampanti digitali e macchine serigrafiche", ha commentato Richard. "Sanno che qui possono ricevere consulenza sui tessuti o produrre rapidamente stampe di alta qualità e noi, come casa di moda, capiamo perfettamente le loro esigenze, anche per quanto riguarda le tempistiche."

Categorie: Casi di studio

Condividi questa storia!

Informazioni sull'autore/i

Silvia Carena
Silvia Carena
PR Manager
Data di pubblicazione:
01.02.2018