Una nuova compagna di classe: la tecnologia

L’avvento del web 2.0 ha rivoluzionato la vita sociale della maggior parte di noi, in particolare di giovani e giovanissimi. Il modo in cui i bambini interagiscono col mondo esterno sta infatti rapidamente cambiando ed è proprio per questo che anche la scuola deve evolversi.

È chiara, infatti, l’importanza di introdurre strumenti digitali in tutte le scuole perché vi è la necessità che tutti, in particolare i bambini, imparino ad usare in modo sicuro e consapevole i diversi strumenti che abbiamo a disposizione. È fondamentale quindi che si attui un vero e proprio cambiamento della didattica, passando dalla lezione frontale tradizionale a modalità di lavoro più operative e più vicine ai cosiddetti “nativi digitali”, e soprattutto un cambiamento degli strumenti.

La scuola ha l’obbligo di evolversi ed è proprio per questo motivo che noi di Epson continuiamo a sostenere l’istruzione italiana con il progetto nato nel 2012, Digimparando. Il nostro programma prende parte a E-skills for jobs, iniziativa della Commissione Europea che ha come scopo quello di colmare le carenze e i disallineamenti delle competenze digitali in Europa e che punta a coinvolgere studenti e insegnanti nell’utilizzo diretto e attivo della tecnologia.

Cosa stiamo facendo?

Con Digimparando abbiamo predisposto la fornitura di apparecchiature per la formazione a quelle scuole che per vari motivi, economici e non, non hanno ancora potuto dotarsi delle più moderne tecnologie informatiche a supporto della didattica.

Nella prima fase siamo riusciti a portare un supporto tecnologico a 360° in ben 18 scuole, sostenendo 30 diversi progetti. Recentemente invece abbiamo fornito 5 videoproiettori interattivi, completi di Control e Connection Box e 5 Visual Presenter per la proiezione di oggetti o riprese particolari alla scuola primaria di Villanova, in provincia di Monza Brianza.

La tecnologia aiuta davvero in classe?

Inserire strumenti tecnologici nelle scuole aiuta gli studenti a sviluppare alcune abilità fondamentali quali linguaggio, lettura, scrittura e calcolo. Riesce a trasformare l’apprendimento in un’esperienza condivisa, coinvolgente, divertente e interattiva. Gli studenti riescono a maturare una serie di competenze fondamentali che ormai sono irrinunciabili per la società odierna.

La tecnologia sta cambiando la scuola, così come ha cambiato la vita delle persone.

Nelle prossime settimane vi racconteremo nel concreto come le nostre tecnologie hanno cambiato la vita degli studenti nelle scuole dove sono state installate. Stay tuned!

Categorie: Blog

Condividi questa storia!

Informazioni sull'autore/i

Silvia Carena
Silvia Carena
PR Manager
Data di pubblicazione:
10.02.2015