#sefossiinaula: LEZIONI PIÙ COINVOLGENTI

Da pochi giorni le scuole hanno riaperto i battenti e per gli insegnanti, dalle elementari agli istituti superiori, il problema è sempre le stesso: i ragazzi, all’inizio dell’anno scolastico, non ne vogliono sapere di stare attenti. Tra la nostalgia delle vacanze appena finite e l’emozione di ritrovare vecchi compagni o fare nuove conoscenze, le distrazioni sono sempre moltissime e nessuno ha voglia di seguire le solite lezioni soporifere. Come attirare l’attenzione di questi studenti annoiati, che non aspettano altro che la campanella per potersi godere in pace quel che resta dell’estate?

Epson viene in aiuto di chi lavora ogni giorno nelle scuole con l’innovativa gamma di videoproiettori interattivi a ottica ultra-corta pensati per la formazione. Grazie alla funzione Finger Touch e alle penne interattive in dotazione, questi videoproiettori consentono di mostrare immagini di grande qualità e di creare una lezione coinvolgente, catturando l’attenzione della classe in modo originale e divertente. L’insegnante può usare la superficie di proiezione sia come una lavagna, scrivendo e cancellando annotazioni, sia come lo schermo di un computer, interagendo attivamente con i contenuti e navigando in Internet.

Ma non solo. Ciò che rende unici i videoproiettori di questa serie è il software di proiezione multi-pc, che dà la possibilità di creare uno schermo condiviso connettendo wireless più computer, fino a un massimo di 50 connessioni tra PC, MAC, smartphone e tablet attraverso l’app iProjection. In questo modo studenti e insegnanti possono condividere e interagire con i contenuti proiettati contemporaneamente. È possibile inoltre fare una condivisione dello schermo, in modo da visualizzare fino a quattro display diversi e passare dall’uno all’altro con il Finger Touch è semplicissimo.

Se state pensando alla confusione che ne potrebbe derivare, non vi preoccupate: il pieno controllo della situazione rimane nelle mani dell’insegnante, che svolge il ruolo di moderatore e quindi può scegliere quali contenuti visualizzare, per la massima interattività in classe in tutta sicurezza. Con questo metodo gli studenti partecipano attivamente, imparano a usare le nuove tecnologie e si divertono, trasformando ogni lezione in un’originale occasione di apprendimento condiviso.

Categorie: Blog

Condividi questa storia!

Informazioni sull'autore/i

Silvia Carena
Silvia Carena
PR Manager
Data di pubblicazione:
23.09.2014