SEED YOUR OFFICE: spazio allo smart working
Maggior efficienza, maggior produttività e innovazione sia imprenditoriale che tecnologica sono le parole chiave che contraddistinguono la realtà aziendale di oggi.
Ed è proprio per cercare di innovare e cambiare il modo di lavorare di molte persone che abbiamo recentemente siglato un accordo con Talent Garden. Forse ne avrete già sentito parlare, Talent Garden è il più grande network di co-working europeo e simbolo di un modo di lavorare moderno e collaborativo: il partner giusto, scelto da noi per realizzare insieme il progetto Seed your office con Epson.
Cos’è Seed your office?
È il progetto con cui, insieme a Talent Garden, abbiamo deciso di portare l’innovazione e un modo di lavorare più efficiente nelle medie aziende italiane.
L’accordo da cui nasce Seed your office prevede infatti un’attiva collaborazione per dimostrare che grazie alla tecnologia, ovviamente più adatta, è possibile migliorare realmente l’efficienza dell’ambiente di lavoro e fare innovazione immediatamente produttiva.
In cosa consiste concretamente questo importante progetto?
I nostri prodotti sono stati inseriti negli spazi TAG di co-working nelle sedi di Milano, Brescia e Cosenza e saranno utilizzati come “banchi di prova” nell’attività quotidiana dei talenti ospitati.
Le tecnologie installate sono diverse: troviamo i videoproiettori interattivi e le stampanti multifunzione WorkForce Pro in formato A3, utili soprattutto per le aziende che non dovranno più rivolgersi a service esterni per digitalizzare documenti o stampare in formato A3. Oltre a questi, per le riunioni all’esterno della sede, le aziende ospitate da TAG avranno a disposizione dei videoproiettori portatili, che offriranno la possibilità di fare presentazioni sia presso le aziende clienti, che internamente.
Un progetto che attraverso l’introduzione della nostra tecnologia vuole riuscire a migliorare l’efficienza delle persone e delle aziende. È emerso infatti da una recente indagine di mercato che l’innovazione tecnologica è sempre più strategica per l’efficienza sul luogo di lavoro e che l’adozione di modelli di smart working può aumentare realmente la produttività delle aziende.
È arrivato davvero il momento dello smart working? Che ne pensate? Per i risultati di questo importante progetto continuate a seguirci, vi terremo aggiornati!