OTTENERE UNA PROIEZIONE PERFETTA GRAZIE A LUCE, CONTRASTO E POSIZIONE
Carla Conca, Business Manager Visual Instrument di Epson Italia risponde ad alcune delle domande che i nostri clienti ci rivolgono più di frequente sui videoproiettori e offre alcuni consigli per scegliere meglio il prodotto adatto alle nostre esigenze.
Si può proiettare in piena luce? Il contrasto è un parametro da tenere in considerazione per la qualità della proiezione?
La proiezione in piena luce è consigliabile solo per contenuti business (presentazioni ppt, excel, word, ecc.) mentre per la visione di film/video è preferibile utilizzare un ambiente oscurato (come al cinema) per non perdere i dettagli sulle basse luci. E’ possibile proiettare anche su un vetro purché questo sia rivestito da un’apposita pellicola reperibile sul mercato.
Per quanto riguarda il contrasto è necessario valutare le diverse situazioni nelle quali ci si trova. Per esempio, se utilizzo un videoproiettore business in un ambiente molto illuminato, il parametro da considerare è la luminosità, e non il contrasto, viceversa, se utilizzo un videoproiettore home cinema in un ambiente oscurato, il contrasto è un parametro fondamentale per la qualità della visione. I videoproiettori Epson tra l’altro tengono conto anche del CLO, ovvero della misurazione anche della luminosità dei colori, anziché considerare unicamente la luminosità del bianco.
A che distanza devo posizionare il videoproiettore?
Dipende dal modello. Esiste comunque un software liberamente scaricabile dal sito che consente di calcolare esattamente o il range di posizionamento del videoproiettore, data una certa dimensione di schermo, o la dimensione dello schermo ottenibile data una certa distanza.