Nasce la scuola digitale
Come vi abbiamo raccontato qualche settimana fa, noi di Epson siamo impegnati da anni nello sviluppo di soluzioni tecnologiche per la formazione. Il nostro obiettivo è traghettare la didattica tradizionale nell’era della tecnologia 2.0.
Come ci riusciamo? Grazie a Digimparando, un progetto nato nel 2012 con cui vogliamo invogliare studenti e insegnanti all’utilizzo diretto e attivo della tecnologia in classe, fornendo agli istituti aderenti gli strumenti più moderni a supporto della didattica.
Uno degli istituti che ha partecipato al progetto è il Centro Studi Casnati di Como, ormai diventato una vera e propria scuola digitale: videoproiettori interattivi nelle classi, portatili personali per tutti gli alunni e una piattaforma online per l’e-learning sono gli strumenti che permettono all’istituto di soddisfare le esigenze formative degli 800 studenti che lo frequentano.
Una crescita digitale…
Tutto è iniziato nel 2009 quando gli insegnanti hanno iniziato a realizzare dispense e libri di testo digitali, caricati poi sulla piattaforma di e-learning condivisa da tutti gli studenti. Da allora è stato un crescendo di innovazione: a ogni studente è stato fornito un computer portatile ed è stata introdotta la didattica interattiva con l’installazione di oltre 40 videoproiettori Epson che oggi vengono quotidianamente impiegati dai docenti per le attività didattiche.
“Siamo fortemente focalizzati sugli aspetti concreti dell’insegnamento, – spiega Davide Discacciati, dirigente della scuola – con un’impostazione didattica volta a insegnare una professione ai ragazzi, quindi la parte pratica è per noi molto importante. Per questo siamo interessati alle infrastrutture tecnologiche e alle innovazioni che possiamo mettere a disposizione dei nostri studenti”.
“I videoproiettori interattivi Epson – continua Discacciati – hanno caratteristiche e prestazioni perfette per una scuola come la nostra, prima fra tutte l’elevata versatilità, sia dal punto di vista dell’installazione sia della compatibilità con i sistemi operativi MacOs, Windows e open source. Sono inoltre dotati di connessione Wi-Fi, così da semplificare il collegamento con il computer e agevolare l’installazione. E ultimo, ma non meno importante, sono facili e divertenti da usare. Per un’esperienza di apprendimento unica!”.
…che non finisce qui!
Grazie a questa voglia di cambiare e di provare, il Centro Studi Casnati è l’interlocutore scolastico ideale per lo sviluppo e la sperimentazione di nuovi strumenti digitali applicati alla didattica. Per questo noi di Epson l’abbiamo “scelto” anche per provare i nostri Moverio, gli occhiali intelligenti e a realtà aumentata, per vedere come possono essere applicati concretamente al mondo della formazione.
Con la tecnologia Epson, gli insegnanti posso pensare di abbandonare il metodo tradizionale basato su “carta e penna” e optare per una didattica che promuova la creatività e l’interazione, trasformando l’apprendimento in un’esperienza coinvolgente e divertente!
Possiamo dire che la scuola digitale ormai è realtà! Voi cosa ne pensate? Sareste felici se i vostri figli utilizzassero questi strumenti ogni giorno a scuola o siete tradizionalisti e preferite ancora carta e penna? Diteci la vostra!