6 consigli per ottimizzare il business

Abbiamo già visto nelle ultime settimane come la tecnologia in azienda sia sempre più un fattore di successo: ben l’85% delle aziende europee riconosce che grazie all’implementazione della tecnologia nell’ambiente di lavoro si ottiene un reale vantaggio competitivo, con un aumento di produttività del 21%.

Se il concetto sembra semplice e lineare, in realtà non è sempre così facile e immediato per un’azienda adottare i più moderni sistemi tecnologici e modificare il tradizionale metodo di lavoro. Tuttavia, con i nostri consigli attuare una vera rivoluzione nell’IT aziendale sarà un gioco da ragazzi.

1. Nominare un responsabile IT

Prima di tutto è importante definire un team di dipendenti, una “squadra IT” che si occuperà della gestione del sistema. Ogni membro deve avere ben chiaro il suo ruolo e le sue responsabilità per una rivoluzione tecnologica ben riuscita e allo stesso tempo efficiente.
Come in ogni team che si rispetti è necessario nominare un Leader, un project manager dedicato che segua tutti gli aspetti (obiettivi, tempistiche, requisiti tecnici) e coordini le attività del gruppo, riferendo i progressi alla direzione.

2. Valutare l’IT esistente

Prima di effettuare investimenti in nuove tecnologie, il nostro consiglio è di fare un punto della situazione su quanto già presente in azienda. Si tratta di un vero e proprio inventario per catalogare ogni strumento e device, valutarne le funzionalità, eventuali potenzialità non sfruttate e i limiti. In questo modo si possono regolare le risorse ed evitare acquisti superflui per il futuro.

3. Comprendere le esigenze del personale

Interrogate i colleghi e i dipendenti dell’azienda: quali strumenti tecnologici utilizzano al momento? Ne sono soddisfatti? Ci sono funzionalità che vorrebbero implementare? Ci sono strumenti che possono facilitare o accelerare i processi e quindi aumentare l’efficienza?
Una volta raccolte le opinioni delle persone potrete ipotizzare nuovi acquisti e investimenti in IT.
Prima di adottare un nuovo sistema IT, il nostro consiglio è di effettuare un piccolo test con uno o più dipendenti (a seconda delle dimensioni dell’azienda) per valutare le potenzialità e gli eventuali limiti della nuova soluzione prima che questa venga adottata da tutta l’azienda.

4. Allineare l’IT agli obiettivi del business

Una volta identificata la soluzione IT è importante valutare se esistono delle incompatibilità o delle lacune tra la tecnologia e gli obiettivi o gli interessi dell’azienda. Questo passaggio è fondamentale per presentare al CdA la proposta migliore e per fare in modo che gli investimenti tecnologici vengano integrati nelle scelte strategiche dell’impresa.

5. Riconoscere i vantaggi concreti delle nuove tecnologie

Anche dopo l’implementazione di un nuovo sistema IT, non accontentatevi: il responsabile del Team IT dovrebbe sempre tenersi aggiornato sulle più recenti tendenze tecnologiche ed essere pronto e ricettivo al cambiamento. In questo modo si crea un vantaggio competitivo notevole rispetto ai competitor.

6. Investire nelle tecnologie più utilizzate

L’investimento tecnologico deve avere come primo obiettivo l’aumento dell’efficienza del personale: l’investimento deve concentrarsi sulle soluzioni che offrono un miglioramento concreto sul lungo periodo, per questo è fondamentale ascoltare le opinioni di chi dovrà utilizzare i nuovi sistemi quotidianamente.
Pensate che oggi oltre il 75% dei dipendenti di aziende europee ritiene che la tecnologia utilizzata sul luogo di lavoro sia inefficiente. È questo il dato che dovrete cercare di cambiare con la vostra “rivoluzione IT”.

Con le soluzioni Epson pensate per le aziende avete solo l’imbarazzo della scelta: date un’occhiata al nostro sito e trovate la tecnologia giusta per ottimizzare il vostro business.

Categorie: Blog

Condividi questa storia!

Informazioni sull'autore/i

Silvia Carena
Silvia Carena
PR Manager
Data di pubblicazione:
27.10.2015